Gli APR civili possono essere in grado di monitorare e misurare le emissioni radioattive più efficacemente che i velivoli dotati di equipaggio, attraverso sensori di piccole dimensioni sensibili alle radiazioni. Questi sensori possono essere progettati per campionare l’aria e tenere traccia di picchi radioattivi, mappare la precipitazione radioattiva e identificarne le sorgenti. La realizzazione di queste missioni con gli APR permette di evitare i pericoli e i problemi che si verificano con i tradizionali velivoli con equipaggio. Questo significa che è possibile sorvolare le zone altamente radioattive senza alcuna preoccupazione per l’esposizione alle radiazioni, avendo comunque il tempo per acquisire tutti i dati necessari ed essendo in grado di muoversi rapidamente da un settore ad un altro dove sono attese o prevedibili delle zone radioattive.
Eventuali emergenze possono derivare da:
-Incidenti in centrali nucleari
-Riparazioni di navi o sottomarini equipaggiati con motori nucleari
-Attacchi Terroristici
-Incidenti o malfunzionamenti di armi nucleari
-Perdita di combustibile o di scorie nucleari durante il trasporto o lo stoccaggio